Boomer si nasce - Seconda stagione

Un podcast che ci accompagna nelle relazioni online e offline della Generazione Z
Italiano

Disponibile su

Ragazzi e ragazze ci raccontano come vivono oggi i rapporti, i legami e l’amore attraverso internet e i social media. Scoprendo le loro abitudini e il loro slang, proviamo a capire come è cambiata l’adolescenza per la Generazione Z.

Boomer si nasce - Seconda stagione: il Podcast

Sapete come si innamorano i giovani di oggi? Come fanno sexting? Cosa intendono con “red flag” o “malessere”? Delle tante cose che i boomer non conoscono della Generazione Z quello delle relazioni è forse l’aspetto più oscuro. In cinque puntate, una alla settimana, un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni ci fa da guida e ci racconta un po’ di esperienze online e offline. Le voci della Gen Z parlano di un mare di “like” e “stories”, spiegano nuove parole e pratiche, e svelano tante possibilità di incontro e qualche nuovo rischio. Grazie anche al supporto di due figure “esperte” – la psicologa Chiara Maiuri e Valeria Montebello, questa seconda stagione del podcast prova a ricostruire le diverse fasi di una relazione ai tempi dei social: dall’innamoramento al dating, dai rapporti stabili al sexting, dal “ghosting” alle “situationship”, arrivando fino al momento in cui ci si lascia.
Leggi tutto

Credits

Boomer si nasce” è una serie podcast di Trentino Film Commission ed Educa Immagine in collaborazione con Chora Media

Scritta e raccontata da Luca Ferrario con il supporto redazionale di Fosca Leoni, Marta Mastropasqua e Olga Nistorica.

La cura editoriale è di Francesca Bottenghi e Simone Clemente.

Il sound design è a cura di Andrea Girelli.

Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.

Il project manager è Marco Paltrinieri.

La producer è Martina Conte.

Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.  

Il fonico di presa diretta è Andrea Garofalo.

I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. 

Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.

È un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola promossa da MiC e MIM.

Leggi tutto
Luca Ferrario

Luca Ferrario è nato a Rovereto nel 1979. Studia Comunicazione e lavora per diversi anni a Milano e all’estero nell’ideazione e produzione di programmi TV per le reti nazionali, quali Camera Cafè e Crozza Alive. Quando il ritmo degli aperitivi milanesi diventa insostenibile, rientra nella sua terra dedicandosi all’attrazione di produzioni cinematografiche e TV per Trentino Film Commission, di cui è oggi Direttore. Lì si impegna inoltre nella promozione di modalità ecosostenibili di produzione di audiovisivo e di attività di educazione al cinema e all’uso dei media, che reputa indispensabile. È membro dell’European Film Academy e ideatore del progetto Educa immagine.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "Boomer si nasce - Seconda stagione", allora amerai anche questi podcast:
More than us podcast Lavazza calendario 2024 Chora Media
Podcast Chora media_IFEXPERIENCE_UrbanTales_Cover_def
ricrea Mission Winnow podcast choramedia cover
Chora_MAXII_Gastel02

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale

OGR Torino
26-28 settembre 2025