CoffeeNews è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e promosso da Allianz.
Condotto da Francesca Milano, Guido Brera, Mario Calabresi, Simone Pieranni e Lorenzo Pregliasco.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
In redazione: Luciana Grosso.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti, Emanuele Moscatelli, Andrea Girelli, Aurora Ricci, Cosma Castellucci, Daniele Marinello, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della postproduzione è di Matteo Scelsa.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Francesca Milano è la direttrice responsabile di Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. In precedenza, è stata per 15 anni al Sole 24 Ore, lavorando inizialmente per l’edizione cartacea, e occupandosi poi del web, dei social media e dei podcast. Ha scritto per Corriere dell’Umbria, Corriere di Arezzo, Donna Moderna, Cosmopolitan, Gazzetta.it e D di Repubblica. Laureata in Scienze della Comunicazione a Perugia, si è poi specializzata all’Università La Sapienza di Roma e alla Scuola di Giornalismo dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Guido Maria Brera è dirigente d’azienda e scrittore. Co-fondatore e amministratore del Gruppo Kairos, pubblica diversi libri tra cui: I Diavoli, da cui è stata tratta una serie tv di successo, Tutto è in frantumi e danza scritto insieme a Edoardo Nesi, che ripercorre eventi chiave nell’era della globalizzazione, La fine del tempo e Candido (scritto insieme al collettivo I Diavoli, di cui è fondatore).
Mario Calabresi (Milano, 1970), giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera come cronista parlamentare all’Ansa, è stato corrispondente dagli Stati Uniti e ha diretto La Stampa e La Repubblica. Ha scritto sette libri: il primo è Spingendo la notte più in là, l’ultimo Quello che non ti dicono. Si dedica alla sperimentazione di nuove forme di giornalismo e narrativa. Ha una newsletter settimanale che si chiama Altre/Storie. Dirige Chora Media, di cui è uno dei fondatori.
Bandiera genovese, ha vissuto a lungo in Cina. Ci è arrivato quasi per caso, ci è rimasto otto anni e ci torna appena può. Nel 2008 a Pechino ha fondato l’agenzia editoriale China Files, con la volontà di creare uno spazio dove si parlasse di Cina e Asia dal punto di vista cinese e asiatico. Sulla Cina ha scritto Red Mirror e La Cina Nuova. Tornato in Italia, ha lavorato al Manifesto, dove ha imparato la magia antica di come si fanno i giornali. La Cina però lo ha stregato e la sua corsa verso il futuro non poteva che portarlo a cercare sempre qualcosa di nuovo. Ed ecco i podcast con Chora.
Lorenzo Pregliasco è nato a Torino nel 1987. Co-fondatore e direttore di YouTrend, analista politico, esperto di opinione pubblica, ha scritto per «L’Espresso», «Limes», «Politico Europe», «Aspenia». Insegna all’Università di Bologna e alla Scuola Holden di Torino.
Ha scritto «Benedetti sondaggi. Leggere i dati, capire il presente» (Add, 2021) ed è uno degli autori di «Politica Netflix», il primo libro edito da Will Media.
È autore di tre podcast: «La democrazia in America» (2020), «Qui si fa l’Italia» (2021-) e Elezione straordinaria (2022).
Be Content S.r.l.
Sede Legale
Largo Augusto, 3
20122, Milano
Sede Operativa
Ci trovate in Viale Certosa 2,
20155 Milano
P.IVA 15847011002
©2025Riservato ogni diritto e utilizzo.
info@choramedia.com
La newsletter di Chora Media per rimanere aggiornato su nuove uscite di podcast, entrare nel backstage e accettare buoni consigli
Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale