Due città

Una storia lunga 12 mila anni.
Italiano

Disponibile su

Tre puntate che raccontano il territorio di Bergamo e Brescia e i suoi cinque siti UNESCO.

Due città: il Podcast

“DUE CITTÀ” è un podcast in tre puntate che racconta i territori di Bergamo e Brescia e i loro siti UNESCO.

Perché forse non tutti lo sanno, ma la Lombardia è la regione più ricca di queste aree sotto tutela UNESCO: ben 10 delle 60 totali presenti in Italia si trovano qui. Di queste 10, poi, 5 sono presenti proprio nei territori di Bergamo e Brescia. I siti UNESCO di Brescia sono tre: il Complesso di San Salvatore/Santa Giulia insieme al parco archeologico della Brixia Romana, i siti di arte rupestre della Valcamonica e quelli palafitticoli preistorici dell’arco alpino. Quelli di Bergamo, invece, sono due: le mura veneziane che cingono la città e il Villaggio operaio di Crespi D’Adda, nel comune di Capriate San Gervasio.

Seguendo tre filoni principali – nutrirsi, costruire e viaggiare – viene descritto un territorio e le comunità che l’hanno abitato nel corso dei secoli, partendo dall’Età della Pietra e arrivando fino ai giorni nostri. Dodicimila anni di Storia raccontati grazie all’incontro di un gruppo di persone che quel territorio lo amano e continuano a studiarlo e con un libro tra le mani: Le Città Invisibili di Italo Calvino.
Leggi tutto

Credits

DUE CITTÀ è un podcast di Chora Media in collaborazione con Abbonamento Musei e Regione Lombardia.
Scritto da Camilla Ronzullo e Simone Clemente.
Raccontato da Camilla Ronzullo.
La cura editoriale è di Sara Poma.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
Il producer è Alex Peverengo.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Progetto promosso da Regione Lombardia e Finanziato dal Ministero della Cultura a valere sui fondi legge 20 febbraio 2006 numero 77

Leggi tutto
Camilla Ronzullo

Camilla Ronzullo, nota sul web come Zelda was a writer, è nata a Milano sul finire degli anni Settanta. È diventata giornalista grazie alla radio. Ha scritto La Misura di Tutto (2018) e Diario dei Ricordi Futuri (2019) per Salani e I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa (2023) per Mondadori.
Nel 2020 ha scritto e letto Domani è un altro mondo, un audiodocumentario Storytel dedicato al romanzo Via col vento. Nel 2022 è stata la volta de L’Ebreo Onorario, podcast di Chora Media per Intesa Sanpaolo On Air.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "Due città", allora amerai anche questi podcast:
Clark_GENERALI_Card02
Podcast Chora Media_COVER_QueiCattiviRagazzi
Podcast Chora Media_Lavazza_Il_respiro_della_terra_rw1(1)
Chora_Tutto_IN_ETICHETTA_cover_rw-min

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale