Fiori nella neve

Don Carlo Gnocchi e gli alpini nella campagna di Russia
Italiano

Disponibile su

Il cammino spirituale e umano di don Carlo Gnocchi letto attraverso la sua esperienza come cappellano militare durante la Seconda Guerra Mondiale

Fiori nella neve: il Podcast

Una serie podcast in quattro episodi che ripercorre il cammino umano e spirituale del giovane don Carlo, partito come cappellano nella campagna di Russia nel 1942 e protagonista, insieme ai suoi alpini, di una delle pagine più drammatiche della storia italiana. Insieme alle testimonianze dei reduci e agli interventi della storica contemporanea Maria Teresa Giusti, la narrazione alternerà le memorie di guerra di Don Carlo alle sue profonde riflessioni su Dio, sulla vita e sulla morte. “In quei giorni fatali posso dire di aver visto finalmente l’uomo. L’uomo nudo (…) in totale balia degli istinti più elementari paurosamente emersi dalle profondità dell’essere (…). Eppure, in tanta desertica nudità umana, ho raccolto anche qualche fiore di bontà, di gentilezza e di amore”.
Leggi tutto

Credits

Fiori nella neve è una serie podcast di Chora Media promossa da Fondazione Don Gnocchi.
Scritta da Rosella Bettinardi e raccontata da Davide Savelli.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
La voce di Don Gnocchi è di Dario Sansalone.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti e Daniele Marinello.
La project manager è Anna Nenna.
La producer è Martina Conte.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.
Il fonico di presa diretta è Nico Belisari Di Pietro.

Le musiche sono su licenza Machiavelli Music.
Si ringrazia Maria Teresa Giusti per il contributo.

Leggi tutto
Davide Savelli podcast chora media storia
Davide Savelli

Autore e regista di documentari, programmi, serie tv e podcast, è il responsabile editoriale di Chora Storia. Negli ultimi anni si è diviso tra l’insegnamento di Teoria e tecnica di produzione audiovisiva presso l’Università di Bologna e il suo mestiere di autore e regista al servizio di numerosi broadcaster (Rai, La7; Sky; laEffe; A&E, Fox). Ha scritto o realizzato numerosi programmi, serie e documentari singoli, partecipando a tre edizioni del Festival di Venezia, ai Media Impact di New York, agli Hot Bird Awards, al Promax World, all’Europe Creative Forum di Berlino e al Premio Ilaria Alpi. Tra i suoi programmi di maggior successo ricordiamo le serie di History Channel, La Storia Proibita (trasmessa anche da La7 e distribuita sia in edicola sia in libreria) e La Guerra degli Italiani; gli speciali di Rai Storia con Alessandro Barbero; il programma di Repubblica e laEffe Italian Tabloid. Il suo primo libro “Venezia 1902, i delitti della fenice”, è uscito nel 2019.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "Fiori nella neve", allora amerai anche questi podcast:
Chora Media Podcast_Hai presente il 25APRILE_Mario Calabresi_Cover_def_HD
De Zan_L_ULTIMO VOLO DELL_AIRONE - COPPI IL GIRO DEL _53_Cover_def
Podcast Chora Media_Intesa Sanpaolo_Alessandro Barbero_LA LUNGA NOTTE DELL_IMPERO_Cover_02_DEF_
Podcast Alessandro Barbero Chiedilo a Barbero CHoramedia

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale