In buone mani
8 luoghi speciali in cui professioniste d’eccellenza ogni giorno studiano e si prendono cura del nostro patrimonio artistico e culturale.
“In buone mani” è una serie podcast di Mia Ceran realizzata da Chora Media per la Direzione Musei del Ministero della Cultura
La prima puntata è stata scritta da Michela Guberti e Francesca Borghetti
La cura editoriale è di Marco Villa
La produzione esecutiva è di Ilaria Celeghin
Il producer è Matteo Scelsa
La post produzione è di Stefano Tumiati
In redazione Anna Iacovino
Questo podcast è stato realizzato con il supporto di CINECITTÀ
si ringraziano Archivio Luce E Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, Roma
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Mia Ceran è una giornalista e conduttrice televisiva, nata in Germania, cresciuta tra Italia e Stati Uniti. Gli inizi, a vent’anni, in CNN; poi Mediaset, La7 e Rai. Parlo cinque lingue e ho una laurea in economia, la cosa che più mi inorgoglisce è essere stata nominata Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Ogni giorno vi racconto 5 minuti di attualità dal mondo su The Essential, il podcast di Will.
Sinologa di formazione, autrice e documentarista di mestiere, parte dal cinema cinese per approdare alla televisione, senza abbandonare mai la realtà, l’arte, la storia. Lavora in Italia e in Francia affrontando diversi generi, ma predilige la serialità, il documentario e i progetti internazionali. Non sta mai ferma. E’ approdata quest’anno alla scrittura di podcast e se n’è innamorata. Parole chiave nel suo percorso: curiosità, conoscenza, sperimentazione.
Con un background da antropologa, Francesca si è presto innamorata del documentario, genere al quale si è dedicata come autrice, produttrice e regista. L’interesse per figure di donne che hanno lasciato un’impronta sulle generazioni future è diventato il centro del suo lavoro a partire da Climbing Iran documentario con protagonista la free climber iraniana Nasim Eshqi, finalista ai David di Donatello. Il passaggio al formato podcast è avvenuto con Pointe Nini – Storie di Montagna al Femminile e non si è più fermato. Con la serie Paladine ha iniziato la collaborazione con Chora Media. Le piace raccontare storie esemplari ma rimaste nascoste nelle pieghe della Storia.
Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale