La mia parte

Quattro testimonianze di cittadinanza attiva
Italiano

Disponibile su

Il racconto di come ogni cittadina e cittadino può fare la differenza.

La mia parte: il Podcast

Spesso, quando guardiamo il telegiornale o scorriamo le notizie, la nostra realtà quotidiana ci sembra ben lontana dal piano della politica, ancora di più se arriva da un luogo lontano come il Parlamento Europeo. Ma è davvero così? Questo podcast vuole mostrare che anche noi cittadine e cittadini possiamo fare la differenza e partecipare al cambiamento delle nostre comunità, del lavoro e delle città. Ad accompagnarci in questa scoperta saranno gli insegnanti e gli studenti di 4 scuole superiori, che hanno partecipato in prima persona al monitoraggio di progetti finanziati dall’Unione Europa sul loro territorio. Un viaggio per scoprire quanto l’Europa sia più vicina di quanto immaginiamo.
Leggi tutto

Credits

LA MIA PARTE è un podcast di Chora Media in collaborazione con ACTIONAID

Scritto da Francesca Abruzzese e raccontato da me, Flavia Carlini
La cura editoriale è di Graziano Nani
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli

La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci
La project manager è Anna Nenna
La producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di presa diretta sono Filippo Mainardi, Luca Possi, Aurora Ricci, Lucrezia Marcelli
Il fonico di studio è Lucrezia Marcelli
Il progetto grafico è di Giulia Mangano e Rebecca Grassi

Questo podcast è stato realizzato all’interno del progetto AwareEu, che ha l’obiettivo di colmare il divario informativo tra la cittadinanza e le istituzioni europee attraverso la creazione e la diffusione di contenuti sulla Politica di Coesione e il PNRR. Il progetto è realizzato da ActionAid Italia, Infonodes, Monithon e Ondata

Il progetto è finanziato dalla Direzione generale della politica regionale e urbana (DG Regio) della Commissione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o della Commissione Europea. Né l’Unione europea né la Commissione Europea possono esserne ritenute responsabili.

Leggi tutto
Flavia Carlini

Flavia Carlini è nata a Napoli ma vive a Roma, e appartiene alla cosiddetta “generazione Z”. È autrice e divulgatrice ed è una delle figure che oggi meglio riesce a parlare di temi complessi con semplicità e carisma. Sui social, in tv, in radio e nelle piazze Flavia Carlini parla di diritti, parità e attualità senza mai fare sconti a nessuno. Ha lavorato in una ONG ma adesso è in giro nel mondo dei media per parlare a nome delle nuove generazioni, zittite per troppo tempo.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "La mia parte", allora amerai anche questi podcast:
Podcast Chora Media_GILEAD_LaStradaDavantiASé_Seconda Stagione_Cover_def
Podcast Chora Media_ADR_Relax&Fly_Cover_def_02
Podcast Chora Media_Fotografia_Etica_Scatti_di_Etica Francesca Berardi_cover_0k(2)
Podcast Chora Media_COUTOT-ROEHRIG_Rami_Cover_def_plain

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale