Lo specchio di Eleonora

Eleonora Duse: ieri e oggi inesauribile fonte d’ispirazione.
Italiano

Disponibile su

Per celebrare i cento anni dalla sua scomparsa, racconteremo la vita della “divina” e proveremo a rovesciare i falsi miti su di lei, attraverso tre dei suoi ruoli magistrali.

Lo specchio di Eleonora: il Podcast

Un secolo fa, Eleonora Duse ha dato avvio a una rivoluzione teatrale che, partita dal palcoscenico, continua a ispirare e interrogare anche nell’era digitale. Questo viaggio in tre puntate esplora tre opere fondamentali che l’hanno definita come attrice: La signora delle camelie, Casa di bambola e La città morta. Con queste performance, Duse non solo ha definito un’epoca, ma ha sfidato convenzioni, gusti e modi di pensare, lasciando un segno indelebile nella storia del teatro. A raccontare questa figura rivoluzionaria è Luca Scarlini, scrittore, drammaturgo e storyteller, che intreccia la memoria di Duse con riflessioni sul presente. Ad accompagnarlo, Maura Gancitano di Tlon, Vera Gheno, Chiara Albanese di Bloomberg, Silvia Scognamiglio, Maria Lucia Schito e Giulia Morelli, autrici e voci del podcast Mis(s)conosciute – Scrittrici tra parentesi. Questa serie è realizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale nell’ambito del progetto speciale “DonnaDuse”.
Leggi tutto

Credits

Lo specchio di Eleonora è un podcast di Chora Media e del Teatro Stabile del Veneto realizzato nell’ambito del progetto speciale “DonnaDuse”.

Raccontato e scritto da Luca Scarlini, in collaborazione con Francesca Abruzzese.
La cura editoriale è di Sara Poma.
Con il contributo dell’ufficio marketing e comunicazione del Teatro Stabile del Veneto.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli.
L’immagine è realizzata dall’ufficio marketing e comunicazione del Teatro Stabile del Veneto.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
La project manager è Monia Donati.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Con il contributo del Ministero della Cultura, direzione generale dello spettacolo.

Leggi tutto
luca scarlini podcast
Luca Scarlini

Luca Scarlini, scrittore, raccontatore, performance artist, curatore di mostre. tra i suoi ultimi libri Le streghe non esistono (Bompiani), Il desiderio delle signore (Electa), Nuova guida sentimentale di Venezia (Marsilio).

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "Lo specchio di Eleonora", allora amerai anche questi podcast:
Gli occhi d'oro podcast Sara Poma Chora Media
Chora_GANGSTER_cover (1)-min
Podcast Paolo Giordano in viaggio non pregare Emergency Chora Media
Podcast Salvatore Ferragamo Chora Media Museo Ferragamo

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale