“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
La post produzione e il sound design sono Guido Bertolotti.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
Il producer è Alex Peverengo.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Attore, comico, scrittore e autore e conduttore televisivo. Nel 1994 consegue il diploma presso la scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. Fino al 1998 si dedica assiduamente al teatro dove conosce, ad un provino Paolo Kessisoglu con il quale forma lo storico duo comico Luca e Paolo con il quale inizia la sua lunga carriera televisiva. Insieme partecipano a programmi come Ciro, il figlio di Target, La posta del cuore, MTV trip, Mai dire Gol, Le Iene e Le Iene Show, Camera Cafè, Super Ciro, La Strana Coppia e Scherzi a parte, Colorado. Nel 2011 e nel 2012 Conducono il Festival di Sanremo. Tra il 1999 e il 2021 inizia la sua carriera al cinema come protagonista nei film E allora mambo!, Tandem, E se domani, Asterix alle Olimpiadi, Immaturi, Un fidanzato per mia moglie, Un figlio di nome Erasmus. Sempre per il cinema si dedica anche al doppiaggio nei film di animazione: Le follie dell’Imperatore, La foresta magica, Sitting ducks e Trilli. Dal 2017 al 2021 ha condotto la trasmissione Quelli che, con Paolo Kessisoglu e Mia Ceran. Nel 2020 ha pubblicato con Mondadori il suo primo romanzo Disturbo della pubblica quiete. A novembre 2021 è al cinema tra i protagonisti di Per tutta la vita, regia di Paolo Costella.
Attualmente firma insieme a Paolo Kessisoglu la copertina satirica della trasmissione Di Martedì condotta da Giovanni Floris e sempre per La7 ha doppiato la voce di Zelensky nella sit-com “Servant of the People”.
Be Content S.r.l.
Sede Legale
Via Montevideo 20
00198 Roma
Sede Operativa
Ci trovi negli spazi di Base Milano.
Via Bergognone, 34, 20144 Milano
P.IVA 15847011002
© 2022 Riservato ogni diritto e utilizzo.
info@choramedia.com
Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale