Ossigeno

Il primo podcast di
Paolo Giordano

Disponibile su

Nella pandemia, la scienza è l’ossigeno di cui abbiamo bisogno per tornare a respirare.

Ossigeno, il Podcast

Ossigeno è un racconto in quattro episodi su come solo l’incontro fra pensiero scientifico e umanista può sconfiggere l’apnea che stiamo vivendo.
Leggi tutto

Credits

di Paolo Giordano

La cura editoriale è di Sabrina Tinelli
Il produttore esecutivo è Pablo Trincia
Ricerche di Debora Campanella e Oliviero Del Papa
Regia, sound design e musiche originali di Luca Micheli
Mastering e finalizzazione di Guido Bertolotti
Producer: Valentina Meli
Fonici di presa diretta: Gianluca Bonanno, Emanuele Brunetto, Calogero Bufalino, Francesco Cianciola, Joseph Fridman, Graziano Giannuzzi
Fonici di studio: Valeria Ardito, Michele Boreggi, Riccardo Mazza
La voce di Ottessa Moshfegh è di Cinzia Spanò
La voce di David Quammen è di Giorgio Bonino

Leggi tutto
Paolo Giordano Podcast
Paolo Giordano

È nato a Torino nel 1982. Si è laureato in fisica nel 2006 e a soli 25 anni, ha vinto il Premio Strega con La Solitudine dei Numeri Primi, il suo romanzo d’esordio. Da allora, ha pubblicato altri tre romanzi (Il Corpo Umano, Il Nero e l’Argento, Divorare il Cielo) e un saggio (Nel Contagio). Collabora con il Corriere della Sera come editorialista e scrive per il cinema e la TV; sua la sceneggiatura di We Are Who We Are, la serie realizzata per HBO da Luca Guadagnino. Ossigeno è il suo primo podcast.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "Ossigeno", allora amerai anche questi podcast:
Il sesso degli altri
Rami
Il dito di Dio
Tuned

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale

Utilizzando questo modulo richiedi l’invio periodico e continuativo della newsletter e acconsenti che i tuoi dati vengano trattati per le finalità collegate a tale servizio secondo la nostra informativa.

Ultimi podcast

Serena Dandini
Pacifico