Prodotto da ARCHIVIO LUCE e realizzato da CHORA MEDIA
Il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, il suo massimo conoscitore, accompagnato dal giovane Gianmarco Perale che di PPP ha solo sentito parlare.
Un viaggio sonoro nei luoghi e nelle testimonianze di uno degli intellettuali più importanti e discussi del Novecento italiano. Un podcast “cult” e colto, pop e intimo. Non un monumento ma un’avventura on the road per capire chi è stato davvero Pier Paolo Pasolini e perché la sua voce risuona ancora oggi.
Walter Siti è uno dei maggiori critici e scrittori italiani. Vincitore del Premio Strega con Resistere non serve a niente, tra i suoi libri ricordiamo Scuola di nudo, Il contagio e La natura è innocente. Esperto di Pier Paolo Pasolini, ne ha curato le opere nei Meridiani Mondadori. Curatore della nuova edizione di Petrolio, pubblicherà Quindici pezzi facili, la raccolta definitiva suoi suoi scritti su PPP.
Gianmarco Perale
Gianmarco Perale ha trentatré anni, è nato in provincia di Venezia e fa il cameriere. Nel 2021 ha esordito con il romanzo “Le cose di Benni” (Rizzoli), finalista al Premio Pop, al premio Severino Cesari e in cinquina al Premio Flaiano under 35.
Perché Pasolini?
Archivio Luce presenta “Perché Pasolini?” un podcast di Walter Siti con Gianmarco Perale realizzato da Chora Media con la collaborazione di Alessia Rafanelli
La cura editoriale è di Michele Rossi e Sabrina Tinelli La post produzione è di Michele Boreggi La produzione esecutiva è di Valentina Meli I fonici di presa diretta sono Daniele Cutrufo, Enrico Piva, Roberto Colella, Matteo Bennici Il fonico di studio è Federico Slaviero per PM9
Hanno partecipato: Roberto Chiesi, Stefano Casi, Roberto Bui, Elsa Maria Frabetti, Gian Mario Villalta, Davide Toffolo, Francesco Colussi, Flavia Leonarduzzi, Maria Anna Lenarduzzi, Mario Elia, Edoardo Albinati, Claudio Di Consoli, Roberto Chiesi, Stefano Casi, Stefano Petrocchi, Vincenzo Calia.
Si ringrazia la Fondazione Cineteca di Bologna, il Centro Studi Pasolini di Casarsa, Josafat Vagni per la lettura dei testi di Pasolini, la Fondazione Bellonci e il comitato direttivo del Premio Strega
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
LEGGI DI PIÙ
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
IMPOSTAZIONI PRIVACY
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
I cookie potranno
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
I cookie non potranno
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
I cookie potranno
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
I cookie non potranno
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
I cookie potranno
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
I cookie non potranno
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
I cookie potranno
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni