QueeringBO

Cose mai viste nei Musei Civici di Bologna
Italiano

Disponibile su

Riscopriamo le storie nascoste custodite nel Museo Civico Medievale di Bologna grazie alla lettura in chiave queer di alcuni oggetti della sua collezione.

QueeringBO: il Podcast

C’è una parola che un tempo era un insulto, ma che oggi è diventata un grido di libertà: queer. Un termine che rompe le regole, sfida le etichette e accoglie tutto ciò che non si lascia definire. Ma cosa succede se portiamo questa visione fuori dagli schemi… in un museo? Varchiamo il portone di legno ed entriamo nelle sale del Museo Civico Medievale di Bologna per riscoprirne opere e oggetti con uno sguardo queer. Insieme a Pietro Turano, attore e attivista queer, e alle persone esperte del Museo Medievale e dell’associazione Attitudes, rileggiamo il passato parlando di identità, genere e rappresentazione. Ogni puntata unisce voci, storie e riflessioni per portare alla luce ciò che spesso resta invisibile. Un viaggio dal Medioevo al presente, dentro e fuori dal museo.
Leggi tutto

Credits

QueeringBO è un podcast dei Musei Civici di Bologna in collaborazione con Attitudes, prodotto da Chora Media.
È raccontato da Pietro Turano, e scritto con Francesca Abruzzese e Francesca Bottenghi.
La cura editoriale è di Sara Poma.

I contenuti scientifici sono a cura di Ilaria Negretti e Giancarlo Benevolo dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna e di Viviana Gravano e Fabio Ranzolin di Attitudes_Spazio alle Arti.

Il coordinamento del progetto è di Daniela Dalla, servizi educativi dei Musei Civici di Bologna.

Hanno collaborato Silvia Battistini, Carolina Carta, Beatrice Collina, Mark Gregory D’Apuzzo, Anna Dore, Virginia Farina, Federica Guidi, Marinela Haxhiraj, Melissa La Maida, Roberto Martorelli, Jonathan Mastellari, Monica Palmieri, Sabrina Samori’, Elisabetta Severino, Carla Stanzani, Enrico Tabellini, Linda Tesauro, Marta Zanin, Alessio Zoeddu.

Il sound design è a cura di Guido Bertolotti.

La project manager è Monia Donati.

Il producer è Alex Peverengo.

Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.

La fonica di presa diretta è Francesca Abruzzese.

Il fonico di studio è Luca Possi.

La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.

Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.

Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.

Il podcast QueeringBO. Cose mai viste nei Musei Civici di Bologna è parte di Queering Museum, un progetto partecipativo del Settore Musei Civici Bologna e di Attitudes_Spazio alle Arti aps, sviluppato nell’ambito del “Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+ per il mandato amministrativo 2021-2026 nella Città di Bologna”, realizzato in collaborazione con il festival Gender Bender e con IAM Intersectionalities And More APS.

Il podcast è stato finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 – Priorità 7 – Progetto BO7.5.1.1.b “I musei come leva di sviluppo turistico e promozione dei talenti”.

Leggi tutto
Pietro Turano

Pietro Turano è attore, autore e attivista LGBTQIA+, nato a Roma nel 1997. Ha interpretato Filippo Sava nel cast di “SKAM Italia” su Netflix ed è autore nonché voce del Podcast “Eclissi” e del format teatrale “Eclissi Talk”. Parallelamente alla carriera di attore e autore, Pietro è un attivista impegnato per i diritti delle persone LGBTQIA+ in qualità di Vice Presidente di Arcigay Roma e consigliere nazionale di Arcigay. Inoltre è parte dello Staff di Lazio Pride ed è stato Portavoce di Gay Center / Gay Help Line. Dal 2021 ha collaborato con testate nazionali come La Repubblica e L’Espresso, scrivendo di diritti e cultura, mentre dal 2024 è curatore del festival FR*CINEMA di Roma. Ha ricevuto il Premio CIDU per i diritti umani dal gruppo interministeriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "QueeringBO", allora amerai anche questi podcast:
Podcast Chora Media_A FARI SPENTI_Franceco Oggiano_def
Chora_TENEREZZA_Cover02
Podcast Chora Media_PALAZZO_GRASSI_Ensemble_Cover_def
Podcast Chora Media_cover-volevo-essere-libera-v3

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale

OGR Torino
26-28 settembre 2025