Cristiana Capotondi è una delle attrici più conosciute e amate del panorama cinematografico e televisivo italiano. Ha esordito molto giovane, a soli 12 anni e da allora ha lavorato con i maggiori registi – dai Fratelli Taviani a Terry Gilliam, da Ivan Cotroneo a Marco Tullio Giordano – in numerosissimi film e serie tv. Attivissima anche in campo sociale, culturale e sportivo, ha fondato nel 2016 la manifestazione cinematografica milanese Fuoricinema, dal 2020 è capo delegazione della nazionale di calcio femminile e dal 2021 una delle componenti del consiglio d’amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e VicePresidente dell’associazione culturale IoSono. Nel 2018 il Presidente Mattarella le ha conferito il prestigioso titolo di Cavaliere della Repubblica.
Romagnolo, artigiano dell’audiovisivo, con trascorsi mediorientali e un presente romano. Principalmente autore, e regista quando serve, ha più o meno felicemente saltellato tra reti e piattaforme per una ventina d’anni, spaziando dal factual all’entertainment. Tra i suoi lavori più recenti ricorda volentieri i programmi e documentari di Rai Cultura con Alessandro Barbero, i docufilm “Dante, fuga dagli inferi” (Sky Arte) e “Federica Pellegrini – Underwater” (Amazon Prime). Ha anche insegnato il suo mestiere, per una decina d’anni, all’Università di Bologna. Nel marzo 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo: “Venezia 1902: i delitti della fenice” (Todaro). Attualmente cura la linea editoriale “Storia” di Chora Media.
Be Content S.r.l.
Sede Legale
Largo Augusto, 3
20122, Milano
Sede Operativa
Ci trovate in Viale Certosa 2,
20155 Milano
P.IVA 15847011002
©2025Riservato ogni diritto e utilizzo.
info@choramedia.com
La newsletter di Chora Media per rimanere aggiornato su nuove uscite di podcast, entrare nel backstage e accettare buoni consigli
Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale