Chora Media podcast in italiano

9-13 maggio

SALONE
INTERNAZIONALE
DEL LIBRO

TORINO

9-13 maggio

SALONE
INTERNAZIONALE
DEL LIBRO

TORINO

Chora Media podcast in italiano

Chora & Will

Uno spazio
dove la curiosità
prende forma.

Chora & Will Media per la prima volta insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand all'interno del padiglione OVAL e un programma di incontri, dibattiti e proiezioni aperti a tutti.

Date, orari, eventi

Giovedì 9 maggio

Anna Maria Selini, William Vaccani e Mario CalabresiSmemorati
Powered by GE HealthCare
L’indagine di una figlia, la scoperta di segreti dimenticati e la conoscenza della malattia di un padre: il morbo di Alzheimer. Mario Calabresi dialoga con Anna Maria Selini, giornalista, autrice e voce del podcast Smemorati, e William Vaccani, General Manager di GE HealthCare.

Stand U122-V121
Pad. Oval

15:00 - 15:45

Olmo ParentiProiezione: Real People
Olmo Parenti presenta Real People, il documentario del salvataggio nel Mar Mediterraneo di 114 persone migranti e i successivi giorni sulla nave Ocean Viking in attesa di poter sbarcare in Europa.

Stand U122-V121
Pad. Oval

16:00 - 16:45

Venerdì 10 maggio

Andrea Bariselli
e Mia Ceran
The Essential Conversations
Matrimoni, figli, invecchiamento, casa: Mia Ceran esplora i temi che più ci stanno a cuore partendo dai messaggi della community e dialogando con chi queste esperienze le ha studiate e analizzate.

Stand U122-V121
Pad. Oval

11:30 - 12:00

Romana Petri e Silvia NuciniL'altra: la boxe
Che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Qual è, oltre alla letteratura, la loro “altra” passione? Silvia Nucini, host del podcast "Voce ai libri" intervista Romana Petri.

Stand U122-V121
Pad. Oval

12:30 - 13:00

Johnny Faina, Megan Davies e Andrea De CescoC'è vita nel mondo dei podcast? - Come lavorare con l'audio e sopravvivere felici.
Powered by Acast
Quali sono le opportunità per chi decide di fare un podcast? Si può creare un contenuto sostenibile? Quali sono le possibilità creative ed economiche? Andrea De Cesco dialoga con Megan Davies, Managing Director International di Acast, e il podcaster Johnny Faina.

Stand U122-V121
Pad. Oval

14:00 - 14:45

Irene Soave, Letizia Pezzali
e Sara Poma
UNITE
Una serie di talk con alcune tra le 160 scrittrici e giornaliste che hanno aderito alla campagna letteraria ideata da Annalisa Camilli e Giulia Caminito per raccontare la violenza di genere nelle sue tante forme.

Stand U122-V121
Pad. Oval

15:00 - 15:30

Chiara Albanese, Tommaso Ebhardt, Mario Calabresi e Francesca MilanoQuello che i soldi non dicono
Storie di finanza, di industria e di politica che ci riguardano molto da vicino perché determinano il futuro del nostro paese e la dote che lasceremo in mano ai nostri figli.

Stand U122-V121
Pad. Oval

16:00 - 16:45

Donatella Di Pietrantonio
e Silvia Nucini
L'altra: camminare
Che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Qual è, oltre alla letteratura, la loro “altra” passione? Silvia Nucini, host del podcast "Voce ai libri" intervista Donatella di Pietrantonio.

Stand U122-V121
Pad. Oval

17:00 - 17:30

Mario Calabresi, Silvia Boccardi e Francesco RocchettiGlobally - I libri che ci aiutano a capire il mondo
Formato live del podcast con Francesco Rocchetti e Silvia Boccardi che spiegano la geopolitica in modo chiaro, per capire meglio il mondo che non è mai stato così veloce, complesso e in crisi.

Stand U122-V121
Pad. Oval

17:45 - 18:30

Sabato 11 maggio

Gigi Datome, Simone Pieranni, Francesca Milano e Mario CalabresiFuori dalla bolla
Le piccole e grandi notizie che non trovano spazio sui giornali italiani.

Stand U122-V121
Pad. Oval

10:30 - 11:15

Guido Maria Brera, Mario Calabresi e Francesca MilanoBlack Box
La finanza è un liquido in cui siamo immersi, senza rendercene conto.

Stand U122-V121
Pad. Oval

11:30 - 12:00

Alessandro Barbero
e Davide Savelli
La lunga notte dell’impero
Barbero racconta l’inizio della fine del dominio romano sull’Europa narrando i destini, incrociati, di un soldato romano, di un imperatore e del capo di una tribù di Goti.

Sala 500
Centro Congressi

12:30 - 13:30

Ferruccio de Bortoli, Giorgio La Malfa e Mario CalabresiComunità sottili - I Banchieri che hanno fatto la storia
Powered by Mediobanca e Fondazione Corriere della Sera
Presentazione del podcast "Comunità Sottili", che racconta le storia dei banchieri umanisti del Novecento e del loro ruolo nella ricostruzione dell’Italia del dopoguerra.

Stand U122-V121
Pad. Oval

14:00 - 14:30

Valentina Farinaccio, Monica Acito e Sara PomaUNITE
Una serie di talk con alcune tra le 160 scrittrici e giornaliste che hanno aderito alla campagna letteraria ideata da Annalisa Camilli e Giulia Caminito per raccontare la violenza di genere nelle sue tante forme.

Stand U122-V121
Pad. Oval

15:00 - 15:30

Malcom Pagani e Mario CalabresiCome si fa una intervista
Le grandi interviste hanno fatto la storia del giornalismo. Ma come si fa una grande intervista? Quali sono i trucchi del mestiere? E come ci si prepara?

Stand U122-V121
Pad. Oval

15:45 - 16:30

Vera Gheno e Paolo BovioScelte con cura. Un dialogo sulle parole del linguaggio inclusivo
Powered by Mediobanca
È possibile un attivismo della lingua oltre le polarizzazioni? Un confronto dove il pubblico è protagonista, con Vera Gheno, sociolinguista e divulgatrice, e Paolo Bovio di Will Media, host del podcast “Words”.

Stand U122-V121
Pad. Oval

16:45 - 17:30

Andrea Zalone e Davide SavelliLuce e Controluce
Per il centesimo anniversario della nascita del Luce (1924-2024), Andrea Zalone ci accompagna in un viaggio all’interno del suo immenso Archivio, per raccontarci una storia collettiva e restituirci uno spaccato del nostro Paese nel secolo scorso. "Luce e controluce” è una serie podcast di Archivio Luce Cinecittà realizzata da Chora Media.

Stand U122-V121
Pad. Oval

18:00 - 18:30

Luca Bianchini e Silvia NuciniL'altra: il tennis
Che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Qual è, oltre alla letteratura, la loro “altra” passione? Silvia Nucini, host del podcast "Voce ai libri" intervista Luca Bianchini.

Stand U122-V121
Pad. Oval

19:00 - 19:30

Paolo Nori, Francesca Mannocchi, Sara Poma e Mario CalabresiRaccontare con la voce. Perché un podcast non è un libro
Come si trasforma un testo letterario in narrazione orale? Come si scelgono le parole per farle suonare reali e autentiche nel racconto parlato dei podcast? E come interviene il suono e la musica? La prospettiva secondo uno scrittore, una giornalista e un'autrice di podcast.

Sala Azzurra
Pad. 3

19:30 - 20:30

Domenica 12 maggio

Stefano Mancuso e Mario CalabresiDi sana pianta
Stefano Mancuso si racconta nel suo viaggio infinito tra gli alberi.

Stand U122-V121
Pad. Oval

10:30 - 11:00

Melissa Panarello
e Silvia Nucini
L'altra: l'astrologia
Che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Qual è, oltre alla letteratura, la loro “altra” passione? Silvia Nucini, host del podcast "Voce ai libri" intervista Malissa Panarello.

Stand U122-V121
Pad. Oval

11:30 - 12:00

Turbopaolo e Francesca MilanoDa TikTok ai teatri
Uno dei creator più seguiti sui social si racconta: dal primo video ai sold out nei teatri.

Stand U122-V121
Pad. Oval

12:15 - 12:45

Cecilia Sala, Paolo Giordano e Mario CalabresiRaccontare la guerra
Trovare le parole per raccontare i conflitti in corso, dall'Ucraina alla striscia di Gaza.

Stand U122-V121
Pad. Oval

13:00 - 13:30

Vasco Brondi e Francesca MilanoRaccontare con la musica
Le canzoni come "richiami per esseri umani".

Stand U122-V121
Pad. Oval

14:00 - 14:30

Annalisa Camilli, Raffaella Silvestri, Daria Bignardi e Sara PomaUNITE
Una serie di talk con alcune tra le 160 scrittrici e giornaliste che hanno aderito alla campagna letteraria ideata da Annalisa Camilli e Giulia Caminito per raccontare la violenza di genere nelle sue tante forme.

Stand U122-V121
Pad. Oval

15:00 - 15:30

Turbopaolo e Francesca MilanoVotare è facile se te lo spiega Turbopaolo. Elezioni UE: Istruzioni per l'uso
Come funzionano le elezioni europee? Che compito ha chi viene eletto? E che impatto avrà tutto questo sulle nostre vite? Con ironia e leggerezza Turbopaolo ci porta alla scoperta del voto di giugno.

Lab Euro Mondi
Pad. 4

16:00 - 17:00

Francesco Oggiano, Chiara Guerraggio e Sara PomaCome rendere accessibile l'arte con l'audio?
Powered by Scuderie del Quirinale
Il podcast può essere un modo per avvicinare le persone all'arte e portarla verso nuove community? Sara Poma dialoga con Chiara Guerraggio di Scuderie del Quirinale e con Francesco Oggiano, host del podcast "A fari spenti", prodotto da Chora Media per Scuderie del Quirinale.

Stand U122-V121
Pad. Oval

16:00 - 16:30

Ilaria Gaspari
e Silvia Nucini
L'altra: i consigli d’amore
Che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Qual è, oltre alla letteratura, la loro “altra” passione? Silvia Nucini, host del podcast "Voce ai libri" intervista Ilaria Gaspari.

Stand U122-V121
Pad. Oval

17:00 - 17:30

Francesca Mancini, Sabrina Tinelli e Chiara TagliaferriVoci tempestose
Chiara Tagliaferri, scrittrice e autrice, insieme a Michela Murgia, del podcast 'Morgana', racconta la storia delle tre sorelle Brontë e di quell’unico fratello privilegiato e disgraziato. Di quell'infanzia isolata nella campagna inglese e dei giochi di bambini che hanno dato vita alla scintilla creativa riversata anche in Cime Tempestose.

Bosco degli scrittori
Pad. Oval

17:00 - 18:00

Da sapere:

Con il supporto di:

Amiamo fare podcast.

Be Content S.r.l.
Sede Legale
Largo Augusto, 3
20122, Milano
Sede Operativa
BASE Milano.
Via Bergognone, 34, 20144 Milano

P.IVA 15847011002
© 2022 Riservato ogni diritto e utilizzo.
info@choramedia.com

Iscriviti a Verba Manent

La newsletter di Chora Media per rimanere aggiornato su nuove uscite di podcast, entrare nel backstage e accettare buoni consigli