ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.
Scritto da Simone Pieranni e Matteo Miavaldi
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello
Il producer è Alex Peverengo
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Bandiera genovese, ha vissuto a lungo in Cina. Ci è arrivato quasi per caso, ci è rimasto otto anni e ci torna appena può. Nel 2008 a Pechino ha fondato l’agenzia editoriale China Files, con la volontà di creare uno spazio dove si parlasse di Cina e Asia dal punto di vista cinese e asiatico. Sulla Cina ha scritto Red Mirror e La Cina Nuova. Tornato in Italia, ha lavorato al Manifesto, dove ha imparato la magia antica di come si fanno i giornali. La Cina però lo ha stregato e la sua corsa verso il futuro non poteva che portarlo a cercare sempre qualcosa di nuovo. Ed ecco i podcast con Chora.
A 15 anni legge Un Indovino Mi Disse di Tiziano Terzani e decide che da grande l’Asia la vuole girare e raccontare anche lui.
Dieci anni dopo, con una triennale in Lingue Orientali, si trasferisce a Pechino per un anno, poi nella campagna del Bengala Occidentale per tre, e infine a New Delhi per quattro.
In mezzo studia, cucina, scrive e parla in radio di Asia per diverse testate italiane. Scrive e parla soprattutto di India, dove ritiene di non essere diventato come Terzani, ma almeno di essere diventato grande.
È autore del saggio I due marò – Tutto quello che non vi hanno detto (Alegre, 2013).
Nel 2018 si trasferisce a Londra per frequentare un master in International Journalism e scopre i podcast. La Brexit e la pandemia gli suggeriscono di rientrare in Italia.
È co-autore di Altri Orienti e negli altri podcast di Chora, dove serve, ci mette la testa, le mani e i microfoni.
Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale