Gli occhi d'oro

Memorie di un cane albanese
Italiano

Disponibile su

La vicenda rocambolesca di un cane dalle mille vite raccontata da chi le ha voluto bene.

Gli occhi d'oro: il Podcast

Ope è un cane meticcio che ha vissuto tante vite. Un tempo capo di una gang di cani in Albania, viene adottata da Sara e da sua moglie e intraprende una nuova vita ‘borghese’ a Milano. Le sue gesta e la sua personalità vengono raccontate dalle persone che ha incontrato sul suo cammino e sulle quali ha lasciato un segno indelebile. Gli occhi d’oro è una storia di memoria canina che racconta come l’atto di ricordare sia un modo per continuare per sempre a esistere.
Leggi tutto

Credits

Gli occhi d’oro – Memorie di un cane albanese è un podcast realizzato per il Festival di Chora – Chora Volume 1. La storia è stata scritta e raccontata da Sara Poma. In studio: Luca Possi e Filippo Mainardi. La post produzione e il montaggio sono di Luca Micheli e Cosma Castellucci. La supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli . Post producer Matteo Scelsa.

Leggi tutto
Sara Poma
Sara Poma

Sara Poma è una curatrice di contenuti audio per Chora Media. Ha realizzato tre serie podcast con la propria voce: Figlie, un viaggio in Argentina nella memoria personale e collettiva; Carla, una ragazza del Novecento, basato su un diario scritto da sua nonna e Prima, che racconta la storia di Maria Silvia Spolato, la prima persona italiana ad aver rivendicato pubblicamente la propria omosessualità. Sulla storia di Maria Silvia Spolato ha anche scritto anche un libro, Il coraggio verrà, uscito nel 2023 per Harper Collins.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "Gli occhi d'oro", allora amerai anche questi podcast:
Podcast Chora Media_COVER_QueiCattiviRagazzi
Podcast Chora Media_WEBUILD_AllaLuce_Cover_def
Podcast Chora Media_Francesca Milano_COOP_LiberaScelta_Cover_def_02
Podcast Chora Media_A2A_Accanto_Cover_def

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale