This is my Milano

Racconti di quartiere

Disponibile su

La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità  

This is my Milano, il Podcast

“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità. È la città della Madonnina, dei Navigli e del Bosco Verticale. Ma è anche tanto altro. Il giornalista Giorgio Terruzzi è la voce narrante della serie podcast di This is my Milano, e ci guida in una camminata sonora per conoscere più da vicino sei quartieri simbolo della città che hanno una storia da raccontare e un futuro da scoprire: Porta Romana, Isola, Maggiolina, Scalo Porta Romana, Monti-Magenta e Lambrate. Attraverso le testimonianze di alcuni personaggi noti che li abitano, conosceremo meglio le caratteristiche e le curiosità di ogni quartiere, i palazzi da ammirare e le strade in cui vale la pena perdersi.
Leggi tutto

Credits

This is my Milano è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Dils, scritta da Giorgio Terruzzi.
I fonici di presa diretta sono Davide De Benedetti, Andrea Girelli e Davide Sartori.
Le registrazioni in studio sono a cura di Emanuele Moscatelli e Francesco Ferrari per Frigo Studio. La post-produzione e il sound design sono a cura di Davide Debenedetti per Filmico. La supervisione del suono e della musica è di Andrea Girelli.
I producer sono Anna Nenna e Marco Paltrinieri.
La cura editoriale di Graziano Nani con il supporto redazionale di Sabrina Patilli.
Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music.

Leggi tutto
This is my Milano podcast Choramedia Dils Giorgio Terruzzi
Giorgio Terruzzi

Scrive per il Corriere della Sera, TG5, Autosprint, Scarp de’ Tenis. I suoi podcast sono pubblicati da Red Bull e da Il Trequartista. Scrive libri. Ultimi titoli “Atlante sentimentale”, Rizzoli 2021 e “Fondocorsa”, rieditato nel 2022, sempre Rizzoli. Ha imparato il mestiere con Beppe Viola; ha scritto testi teatrali e cinematografici per Claudio Bisio, collabora con Diego Abatantuono; segue il Mondiale di F1 da 40 anni. Si occupa del suo club, Rugby Milano, per il quale cura i progetti nelle carceri. È docente al Master Iulm (Comunicazione e sport management) e al Master IPM Università Cattolica di Milano. È nato il 3 agosto 1958.

Leggi tutto

Continua ad ascoltare

Se ti è piaciuto "This is my Milano", allora amerai anche questi podcast:
Maestre e Maestri d’Italia
Fino a qui
Risuona
Una volta era il cioccolato

Ti va di sentirci più spesso?

Iscriviti a Verba Manent, la nostra newsletter settimanale

Utilizzando questo modulo richiedi l’invio periodico e continuativo della newsletter e acconsenti che i tuoi dati vengano trattati per le finalità collegate a tale servizio secondo la nostra informativa.

Ultimi podcast

Serena Dandini
Pacifico